15 febbraio 2021
Dopo tanta attesa, l´apertura della scuola, la vaccinazione,
la corrispondenza a distanza, finalmente la nostra Presidentessa


arriva alla scuola!

Un grande Augurio … come stimolo
affinché la vita continui nel migliore dei modi..
20 novembre 2020: per chi volesse recarsi in Kenya
clicca qui per le ultime indicazioni
5 novembre 2020: ultime dalla scuola
Ora è ufficiale che le altre classi non riapriranno la scuola prima di gennaio 2021. Lo ha annunciato il presidente. La decisione è stata presa a causa dell’aumento dei casi positivi di Covid-19 nel paese con una media di 1.000 casi al giorno. Le classi 8 e 4 continueranno il loro apprendimento. Non so cosa accadrà con il loro passaggio al livello successivo🙁(messaggio della Direzione della Bambakofi)
Riprende la scuola in Kenya (tratto da malindikenya.net )
Anno scolastico in corso finirà a marzo 2021
Le scuole in Kenya riapriranno non più tardi del prossimo 19 ottobre, così ha deciso il Ministero dell’Istruzione. Ma chi è già pronto e osservante le linee guida del Ministero per la ripresa delle lezioni nelle classi, potrebbe già aprire lunedì 5 ottobre.
Nell’intendimento del Ministro George Magoha, le lezioni proseguiranno per due mesi, per poi osservare il classico periodo di feste a cavallo tra dicembre e gennaio (ma solo quelle) per poi riprendere con un calendario accademico nuovo nelle prossima stagione, in cui le ferie saranno dimezzate per portare a termine l’anno scolastico che è stato saltato alla fine di marzo.
A fine marzo potranno iniziare quindi gli esami per gli studenti dello Standard Eight e del Form Four (terza media e superiori).
Niente “mid term”, ovvero la settimana di vacanza nel mezzo di ogni trimestre, e da 1 mese a 15 giorni per la pausa di aprile, per poi iniziare il nuovo anno intorno ai primi di maggio 2021 e andare avanti con la sola interruzione di 15 giorni ad agosto fino alla fine di novembre.
I primi di dicembre 2021 ci saranno gli esami e dal 2022 si riprenderà con il calendario normale, da gennaio a dicembre.
Dopo i dubbio sollevati dal sindacato degli insegnanti (che dovranno presentarsi al lavoro lunedì prossimo 28 settembre per uno stage appropriato sulle regole Covid-19 da osservare e far osservare agli alunni), il calendario è stato concepito per garantire a loro e agli studenti di poter completare il programma sospeso quest’anno a marzo ma senza “esaurirsi” come ha specificato il Presidente del KNUT, William Sossion.
Nuovo bollettino Bambakofi Speaking 4
Vai alla pagina “Voci dal Kenya” e … buona lettura.
Assemblea: 29 agosto 2020




15 maggio 2020: La scuola nel tempo della pandemia.
- La zona di Kilifi in cui si trova la nostra scuola è molto a rischio. L’attività scolastica è chiusa. La vita sociale è sottoposta a regole strette. Il turismo è fermo. Questo porta gravi disagi economici a gran parte della popolazione.
- Il nostro campo continua a produrre. Abbiamo perciò deciso di donare buona parte del raccolto alle famiglie dei nostri allievi che si trovano in difficoltà. Un sentito ringraziamento ai nostri collaboratori che, sotto la direzione di Nicholas, il direttore, hanno organizzato una distribuzione sistematica gratuita dei prodotti della shamba a questi genitori .


Cosa facciamo?
Il nostro progetto: offrire una educazione di base ai giovani nella zona di Watamu, sulla costa del Kenya, affinché possano prospettare un avvenire migliore, personale e della regione.
Il nostro centro si trova a:
Bambakofi Academy, Gede-Mijomboni, Watamu- Kenya
